De': differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Socho-sama (discussione | contributi)
Riga 7:
 
== Uso ==
L'esclamazione ha diversi usi all'interno del discorso.<ref>[[Mario Cardinali]], ''I comandamenti del Vernacoliere. Trombare meno, trombare tutti'', [[Piemme]], [[2006]].</ref> Essa infatti può essereesser utilizzatausata:
 
* come introduzione a un discorso (''de', ero lì che correvo, mi son sentito chiama<nowiki>'</nowiki>'');
* come rafforzamento nel discorso (''sicché niel'ho bell'e detto ma lui, de', faceva finta di 'un capi<nowiki>'</nowiki>'');
* acome conclusione di d'un discorso (''e io n'ho ridetto stronzolo e l'ho picchiato bene- bene, de'!'');
* income rafforzamento d'altra un'altr'esclamazione (''boia, de'!'') o, d'un aggettivo (''ganzo, de'!'') o d'un sostantivo (''che macchina, de'!'');
* come risposta affermativa (''oh, le vòi diecimila lire? De'!'').
 
== Voci correlate ==