Federico Caffè: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Note  | 
				|||
Riga 26: 
== Federico Caffè come docente e maestro == 
Intere generazioni di economisti italiani si formarono alla sua scuola (fu relatore della tesi di laurea di più di mille studenti), alcuni dei quali insegnano ancora nella stessa Facoltà. Tra i suoi studenti, nonché laureandi, vi sono stati il penultimo [[Governatore]] della [[Banca d'Italia]] e ora Presidente della [[Banca Centrale Europea]], [[Mario Draghi]], l'attuale [[Governatore]] della [[Banca d'Italia]] [[Ignazio Visco]], e l'attuale Preside della Facoltà di Economia e Commercio della [[Sapienza Università di Roma]], Giuseppe Ciccarone. Fu mentore e amico di [[Franco Archibugi]], [[Giorgio Ruffolo]],<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1997/04/18/federico-caffe-ultima-utopia.html Giorgio Ruffolo, Federico Caffè L'ultima utopia, La Repubblica, 18 aprile 1997]</ref> [[Luigi Spaventa]], [[Marcello De Cecco]], [[Fernando Vianello]], [[Ezio Tarantelli]] (assassinato dalle [[Brigate Rosse|BR]] nel [[1985]]), [[Nicola Acocella]], [[Fausto Vicarelli]], [[Bruno Amoroso]], [[Guido Rey]], [[Pierluigi Ciocca]], [[Enrico Giovannini]], [[Daniele Archibugi]],  e di molti altri [[economisti]] italiani.<br /> 
Non va neanche dimenticata la sua notevolissima attività di organizzatore di cultura, economica e filosofica, in collaborazione con varie case editrici; in particolare, svolse per vari anni l'attività di consulente per l'economia della Casa editrice [[Casa editrice Giuseppe Laterza & figli|Laterza 
=== La politica economica === 
 | |||