Wikipedia:Utenti problematici/Mau986/3: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 23:
:::Scoprire queste manipolazioni gettano malafede anche sull'altra segnalazione, secondo me era già l'ultima volta; sul serio avreste ancora fiducia di quest'utenza? i contributi in ns0 sono irrilevanti --[[User:Limonadis|<span style="color:#E05000">'''Limonadis'''</span>]][[Discussioni utente:Limonadis|<span style="color:#E0A000"> '''(msg)'''</span>]] 14:08, 27 gen 2013 (CET)
::::Aspettare cosa? Il blocco è lungo e può essere portato a infinito; sentire altre fesserie su PC di fratelli e cugini proprio no, via. Il CU è già conferma, così come l'intersect.--<span style="font-size:medium;font-family:Calibri;text-shadow: 1px 1px 2px #aaa">[[Utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''Kōji'''</span>]] [[Discussioni utente:Koji|<span style="font-size:small;color:#244A90">(''msg'')</span>]]</span> 15:05, 27 gen 2013 (CET)
 
Dunque, ripartiamo dalla segnalazione precedente: la "giustificazione" portata da Mau è che l'altra utenza è la sua ragazza, che per un po' ha contribuito, poi dopo mesi di stop è ritornata, votando in due pdc con alterazione del consenso. Si decide credere alla buona fede, si chiude con ammonizione. L'Utente:Au986 è sbloccato: ciò nonostante da quel momento sparisce. Dopo poco più di un mese, nasce la nuova utenza SApC: dopo mezz'ora, [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aiuto:Sportello_informazioni/Archivio/99&diff=prev&oldid=38091580 è già allo sportello informazioni], per chiedere spiegazioni sulle utenze che condividono il pc, dice di essere inesperto, ma si preoccupa già di poter votare nelle pdc (cosa che, di solito, non è tra i primi pensieri di un nuovo utente). Qui dice di voler correggere voci, ma [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aiuto:Sportello_informazioni/Archivio/99&diff=prev&oldid=38093812 è interessato alle pdc], subito dopo dice che [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_Wikipedia:Regole_per_la_cancellazione&diff=prev&oldid=38107774 conosce bene le regole vigenti] (ma non era inesperto?), si fa la cinquantina di edit per avere i requisiti e arriva nelle pdc. Scrive in pagina discussione della rivista Erre per dare il "consenso" a Mau, poi cade in un lungo sonno per un anno (gennaio 2012- gennaio 2013) Si sveglia per [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_progetto:Politica&diff=prev&oldid=55132579 quotare Mau] e intervenire nella pdc [https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Erre_%28rivista%29 della voce creata da Mau]. Prosegue nelle altre pdc "politiche", sempre in perfetto accordo con Mau. Mi spiace, ma per me la presa per i fondelli è palese, ora come la volta precedente. Da infinitare. --'''''[[Utente:Eumolpa|<span style="color:#0000CC;">Eumolpa</span>]]''''' [[Discussioni utente:Eumolpa|(msg)]] 15:27, 27 gen 2013 (CET)