Utente:Pottercomuneo/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Nessun oggetto della modifica | |||
| Riga 10: |Disciplina = Calcio |Ruolo = [[Attaccante]] |Squadra = {{Calcio  |GiovaniliAnni = 2001-2006 |GiovaniliSquadre = {{Calcio Taranto}}  Riga 24:  |2009-2010|→ {{Calcio Manfredonia}}|11 (2)  |2010-2011|{{Calcio Brindisi}}|28 (4)  |2011-2013|{{Calcio Vicenza}}|32 (4)  |2013-|→ {{Calcio Modena}}|1 (0) }} |AnniNazionale = Riga 45 ⟶ 46: |Attività = calciatore |Nazionalità = italiano |PostNazionalità = , [[attaccante]] del [[ }} Riga 53 ⟶ 54: ==Carriera== ===Club=== ====Esordi==== Dopo essere cresciuto tra le giovanili della sua squadra di casa, Maiorino arriva nel 2006 in prestito al Francavilla, a quei tempi in [[Serie D 2006-2007|Serie D]], dove già si distingue per aver segnato un decisivo rigore firmando il 3-0 durante l'unica partita da titolare del campionato, Francavilla-Bisceglie<ref>{{cita web|url= http://francavillafontana.blogspot.it/2007/12/calcio-francavilla-ora-si.html|editore=francavillafontana.blogspot.it|titolo=Calcio - Francavilla, ora sì|data=9 dicembre 2007|accesso=2 giugno 2012}}</ref>. ====Vicenza e prestiti==== A fine campionato il giocatore ritorna al Taranto, dove però non gioca per l'intera stagione. Nel luglio del [[2008]] arriva una grande opportunità per il pugliese, infatti viene acquistato dagli elvetici del [[Football Club La Chaux-de-Fonds]], club militante nella seconda serie del campionato svizzero. Prima ancora dell'arrivo del nuovo anno però, la società pensa già di venderlo: la vera occasione c'è quando si fa avanti il [[Vicenza Calcio]]<ref>{{cita web|url= http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=136134|editore=tuttomercatoweb.com|titolo=Vicenza, occhi su Pasquale Maiorino|autore=Stefano Sica|data=13 gennaio 2009|accesso=2 giugno 2012}}</ref>. L'acquisto viene concretizzato così sotto l'allenatore [[Angelo Gregucci]], intenzionato a usarlo da subito, Pasquale esordisce in [[Serie B]] il [[31 gennaio]] [[2009]] in [[Empoli Football Club|Empoli]]-Vicenza, alla 23ª giornata<ref>{{cita web|url= http://www.museovicenzacalcio1902.net/it/node/1636|editore=museovicenzacalcio1902.net|titolo=Scheda Maiorino|data=26 febbraio 2009|accesso=2 giugno 2012}}</ref>. Gregucci crede in lui e nei giovani per far prendere il volo al Vicenza<ref>{{cita web|url= http://www.ilgiornaledivicenza.it/stories/Cronaca/198198/?refresh_ce|editore=[[Il Giornale di Vicenza]]|titolo=Gregucci, benzina verde nel motore|autore=MA.MA.|data=12 aprile 2009|accesso=2 giugno 2012}}</ref> ad ogni modo dopo aver collezionato 4 presenze Pasquale passa in Primavera, dove gioca 6 partite segnando anche un gol<ref>{{cita web|url= http://sport.sky.it/sport/statistiche/calcio/2011_2012/serie_b/giocatori/vicenza/pasquale_maiorino.html#calciatori|editore=[[Sky Sport]]|titolo=Pasquale Maiorino, statistiche informazioni e storia|accesso=2 giugno 2012}}</ref>. A giugno acquisisce un valore di mercato pari a 100.000 €<ref name = TMPM/>. Riga 66 ⟶ 67: Il suo club nonostante tutto ottiene la retrocessione in Lega Pro sul campo, ma viene riammesso alla Serie B per la stagione [[Serie B 2012-2013|2012-2013]] a causa delle esclusioni dal campionato del [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]]. Per Pasquale il nuovo anno sportivo inizia davvero bene: al secondo turno di [[Coppa Italia 2012-2013|Coppa Italia]] contro l'[[Empoli Football Club|Empoli]] sostituisce al 5' [[Luca Castiglia|Castiglia]] e a 6 minuti dalla fine sigla il gol della vittoria<ref>{{cita web|url=http://biancorossi.net/index.php?option=com_content&view=article&id=3034:coppa-italia-empoli-vicenza-1-2-&catid=50:in-primo-piano|editore=biancorossi.net|titolo=Coppa Italia: Empoli-Vicenza 1-2|data=12 agosto 2012|accesso=14 agosto 2012}}</ref>. Si tratta del suo primo gol in una coppa nazionale. ====Approdo a Modena==== I biancorossi operano vari innesti durante il calciomercato estivo, e Maiorino trova poco spazio collezionando 9 presenze nel girone di andata. Nell'ultimo giorno di mercato invernale del [[gennaio]] [[2013]] passa in prestito al [[Modena Football Club]] in un'operazione che include lo scambio col canarino [[Maurizio Ciaramitaro]]<ref>{{cita web|url=http://vicenzacalcio.com/news/item/chiusura-calciomercato-di-gennaio-tutte-le-operazioni?category_id=4|editore=[[Vicenza Calcio]]|titolo=Chiusura calciomercato di gennaio: tutte le operazioni|data=31 gennaio 2013}}</ref>, scendendo in campo già alla prima partita utile<ref>{{cita web|url=http://seriebwin.it/ws2012_include.php?match=48477&iframe=true&width=750|editore=[[Lega Serie B]]|titolo=Varese 2-0 Modena|data=2 febbraio 2013}}</ref>. ==Statistiche== ===Presenze e reti nei club=== ''Statistiche aggiornate al  {| {{prettytable|text-align=center|font-size=90%|width=99%}} Riga 122 ⟶ 124: |- || [[Vicenza Calcio 2012-2013|2012-gen. 2013]] || {{Bandiera|Italia}} [[Vicenza Calcio|Vicenza]] || [[Serie B 2012-2013|B]] || 9 || 0 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 3 || 1 || - || - || - || - || - || - || 12 || 1 |-  !colspan="3"|Totale Vicenza|| 35 || 3 || || 4 || 1 || || - || - || || - || - || 39 || 4 |- || [[Modena Football Club 2012-2013|gen. 2013-giu. 2013]] || {{Bandiera|Italia}} [[Modena Football Club|Modena]] || [[Serie B 2012-2013|B]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 1 || 0 |-  !colspan="3"|Totale carriera||  |} Riga 140 ⟶ 145: *{{Transfermarkt|pasquale-maiorino|101345}} {{Calcio  {{Portale|biografie|calcio}} | |||