Tetsuzo Akutsu: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 15:
}}
Tetsuzo Akutsu è stato un esperto in materia di sviluppo del cuore artificiale. Nel 1950, il Dr. Akutsu era un membro della squadra che lavorava al progetto del cuore artificiale promosso dal dottor [[Willem Johan Kolff]] alla Cleveland Clinic. Nel 1957, il gruppo ha impiantato un cuore artificiale totale in un animale che ha vissuto per 90 minuti. Fu il primo impianto sperimentale di successo di un cuore artificiale totale negli Stati Uniti. Akutsu era il principale collaboratore di [[Willem Johan Kolff|Kolff]] e dei suoi sforzi pionieristici, ed il suo contributo è stato ben descritto.<ref>Frazier, "Tetsuzo Akutsu 1922-2007" </ref>
==Il rapporto con Kolff==
Riga 25:
==Sviluppi del progetto e fine carriera==
Negli anni seguenti il Dr. Akutsu continua le sue ricerche e continua a collaborare nella squadra organizzata da [[Willem Johan Kolff|Kolff]]. Diede il suo contributo alla realizzazione dell'innovativo Jarvik-7, un cuore artificiale il cui nome deriva da un altro componente del team, [[Robert Jarvik]]. Nel 1981 avvenne il secondo impianto di cuore artificiale in un essere umano, e questo fu per Akutsu motivo di grande soddisfazione.<ref> Frazier,"Tetsuzo Akutsu 1922-2007" </ref> Il Dr. Cooley e il suo team THI condussero l'operazione.<ref>Frazier,"Tetsuzo Akutsu 1922-2007" </ref> Dopo il suo ritorno in Giappone, Akutsu continuò il suo ruolo fondamentale di leadership in questo campo e diede sostegno ai giovani ricercatori.<ref>Frazier, "Tetsuzo Akutsu 1922-2007" </ref>
==Note==
|