Clitocybe nebularis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Correzioni |
|||
Riga 45:
# Dapprima bisogna sottoporlo ad un' operazione di '''prebollitura'''; si pongono pertanto i carpofori in acqua bollente e vi si lasciano a cuocere per almeno 30 minuti (l'integrità dei funghi non viene intaccata perché la carne è molto compatta), areando obbligatoriamente il locale.
# In seguito si rovesciano i funghi in uno scolapasta e si verifica che tutta l'acqua di cottura venga persa.
# I funghi vanno poi posti a bagnomaria in una bacinella piena d'acqua a temperatura ambiente, con un filo d'acqua di rubinetto
# A questo punto
Inutile dire però che, a maggior ragione rispetto a molti altri funghi, è conveniente consumare la ''nebularis'' con molta cautela, ovvero pochi esemplari alla volta ed in pasti abbastanza distanziati nel tempo (una o due settimane sono sufficienti).
|