Clitocybe nebularis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 87:
==Commestibilità==
'''Commestibile con cautela''',
Da sottolineare che:
# Si raccomanda di '''buttare via l'acqua di cottura''' dopo la prebollitura ed anche dopo la cottura normale, anche per eliminare la [[Nebularina]] che infatti è una micotossina ''idrosolubile''.▼
# La sua controversa commestibilità ha avuto l'effetto, peraltro prevedibile, di farne quasi cessare la raccolta, tranne in quei luoghi dove detta specie viene consumata per tradizione.▼
▲*2) secondo un recente studio svizzero sugli avvelenamenti da funghi, la L. nebularis contiene una modica quantità di ''[[Muscarina]]'', una potente micotossina neurotropica presente in quantità ben più cospicue in diverse specie del genere ''[[Inocybe]]''; questo è un altro motivo per sconsigliare il consumo della L. nebularis.
▲Si raccomanda di '''buttare via l'acqua di cottura''' dopo la prebollitura ed anche dopo la cottura normale, anche per eliminare la [[Nebularina]] che infatti è una micotossina ''idrosolubile''.
▲La sua controversa commestibilità ha avuto l'effetto, peraltro prevedibile, di farne quasi cessare la raccolta, tranne in quei luoghi dove detta specie viene consumata per tradizione.
==Nomi volgari==
|