Daniele Greco: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m + tmp cita news
Riga 71:
Il [[9 agosto]] [[2012]] ai [[Giochi della XXX Olimpiade|Giochi olimpici]] di [[Londra]] si classifica al quarto posto nella finale del salto triplo, con la misura di 17,34 m ottenuta al secondo salto.
 
Il [[2 marzo]] [[2013]] ai [[Campionati europei di atletica leggera indoor 2013|Campionati europei indoor]] di [[Göteborg]] vince la medaglia d'oro con la misura di 17,70 m,<ref>{{cita news|url=http://www.lastampa.it/2013/03/02/sport/europei-indoor-atletica/2013/oro-a-greco-bronzo-a-tumi-8TkapiJ1NOBFI6NXsrWOYL/pagina.html|titolo=Oro a Greco. Bronzo a Tumi|editore=La Stampa|data=2 marzo 2013|accesso=2 marzo 2013}}</ref> festeggiando la sua vittoria con una maglietta con la scritta «Gesù vive in me».<ref>[{{cita news|url=http://www.corriere.it/sport/13_marzo_02/daniele-greco-oro-indoor_0bfbe510-8364-11e2-839d-17a05d1096bb.shtml [Esplora il significato del termine: |titolo=Impresa di Daniele Greco. È oro nel salto triplo]|editore=Corriere.it|data=2 Impresamarzo di2013|accesso=3 Danielemarzo Greco - È oro nel salto triplo] su corriere.it2013}}</ref>
 
== Progressione ==