Arte partecipata: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v1.26 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia - Interwiki prima dell'ultima sezione - Liste con <br /> inutili - Interlink nel testo della voce |
m +O |
||
Riga 1:
{{O||marzo 2013}}
L''''Arte partecipata''' (o '''partecipativa''') usa un approccio al fare arte che coinvolge direttamente il pubblico nel processo creativo, autorizzandolo a divenire co-autore, ''editor'' e osservatore dell'opera medesima. Questa forma d'arte risulta incompleta quando non comprenda una interazione fisica degli spettatori. Il suo intento è sfidare quella modalità dominante di fare arte, tipica dell'occidente, per la quale una piccola classe di artisti crea mentre il pubblico recita il ruolo passivo di osservatore o consumatore, acquirente - nel supermercato dell'arte - dell'opera dei professionisti.
Alcune opere su commissione, che hanno reso nota l'arte partecipativa, sono il [[Teatro dell'oppresso]] di [[Augusto Boal]] e gli [[happening]] di [[Allan Kaprow]].
|