Jamil al-Midfa'i: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino tutti gli interlinks vedi Wikidata: D:Q2635659
CruccoBot (discussione | contributi)
m Sistemazione automatica della disambigua: Cancro - Inversione di redirect Neoplasia
Riga 27:
A lui fu ancora una volta chiesto di creare un nuovo Gabinetto dopo essere stato costretto a un nuovo esilio in [[Transgiordania]], a seguito del [[colpo di Stato]] nazionalista e anti-britannico del 1941 (a torto definito filo-Asse) di [[Rashid Ali al-Kaylani]], che portò al secondo confronto armato con il Regno Unito nel breve [[guerra anglo-irachena del 1941|conflitto]] di quell'anno.
 
Fu Presidente del Senato e, per breve tempo, una quinta volta, Primo ministro. Morì nel 1959 a seguito di un [[Neoplasia|cancro]], lungamente ma inutilmente curato.
 
{| border="1" align="center"