Utente:Kate Riddle/Sandbox2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 43:
Fra il [[1990]] e il [[2002]], Patuano opera in diversi settori: dall'Amministrazione alla Finanza e al Controllo.<br />
Il [[27]] [[luglio]] [[1994]], dalla fusione di [[SIP]] con alcune società del gruppo [[STET]] operanti nel settore delle telecomunicazioni, nasce [[Telecom Italia]]. <ref name= "storiaindustria" > {{cita web |http://www.storiaindustria.it/repository/fonti_documenti/biblioteca/testi/Testo_SIP-Telecom_Storia.pdf| SIP-Telecom Italia. Storia| 8 marzo 2013}} </ref><ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1994/03/27/stet-sip-sull-acceleratore-il-riassetto-piace.html?ref=search STET e Sip sull’acceleratore il riassetto piace agli stranieri, da La Repubblica, di Vittorio Puledda, 27 marzo 1994. ]</ref><ref>[http://archiviostorico.corriere.it/1994/marzo/18/nasce_Telecom_Italia_co_0_94031816349.shtml?ref=search Nasce Telecom Italia, 18 marzo 1994. ]</ref> <br />
L’anno successivo Patuano partecipa attivamente alla
=== La carriera internazionale ===
|