Apteryx: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Distribuzione numerica del kiwi: maiuscole/minuscole
Riga 82:
Il [[becco]] dei kiwi è lungo e flessibile, leggermente incurvato verso il basso, il colore varia dal bianco avorio al rosa fino al brunastro con la [[mandibola]] inferiore più spessa di quella superiore. Il becco del kiwi australe misura circa 20 cm nel maschio e 25 nella femmina. Il kiwi spesso usa appoggiarsi con la punta del becco, quasi come una terza zampa. Caratteristica particolare del becco sono le [[narice|narici]] poste sulla sua cima che lo aiutano nella localizzazione di [[invertebrati]] che vivono in prossimità della superficie del terreno. Sulla base del becco si aprono delle valvole per espellere acqua ed impurità dalle narici rendendo agevole alimentarsi in luoghi paludosi. La [[lingua (anatomia)|lingua]] dei kiwi è appuntita e callosa. Alcune [[penna|penne]] intorno alla base del becco si sono trasformate in [[setola|setole]] [[tatto|tattili]].
 
Le piume degli ''apteryx'', dall'aspetto ispido, somigliano più a peli che a penne e mancano degli uncini sullsulle [[barbula (zoologia)|barbule]] come negli altri [[ratito|ratiti]]. Non ci sono particolari differenze nel piumaggio fra i sessi o per l'età, soltanto nei più giovani appare più morbido. Pare non ci sia una vera e propria [[muta (biologia)|muta]] del piumaggio piuttosto un continuo rinnovamento.
 
== Habitat ==