Cesare Basile: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: stile delle date e modifiche minori |
|||
Riga 10:
|note periodo attività =
|immagine = Cesare basile02 flickr.jpg
|didascalia = 29/03/2006 - Cesare Basile a Forlì
|numero totale album pubblicati = 8
|numero album studio = 7
Riga 44:
Nel gennaio [[2006]] pubblica ''[[Hellequin Song]]'' (Mescal), album a cui collaborano numerosi colleghi e amici di Basile e che viene anticipato dal singolo ''Fratello Gentile''. Nella primavera dello stesso anno viene diffuso il video del brano ''Nel Cranio''.
Nella primavera del [[2008]] viene pubblicato il sesto album in studio, ossia ''[[Storia di Caino]]'' ([[Urtovox Records]]). A questo album partecipa anche [[Robert Fisher]] ([[Willard Grant Conspiracy]]), con cui aveva già suonato live.
Nel [[2009]] viene contattato dalla regista [[Slovenia|slovena]] [[Petra Seliskar]] e partecipa alle riprese e alla colonna sonora del film-documentario sulla vita di [[Frane Milenski Jezek]] ''My world is upside down''. Nell'occasione Basile riscrive ed interpreta il brano ''Elon Lan Ler'', che viene registrato a [[Skopje]]. Seguono alcune produzioni di artisti della scena musicale siciliana (Don Settimo, Black Eyed Dog). Nello stesso anno il suo brano ''Le canzoni dei cani'' compare nella compilation ''[[Afterhours presentano: Il paese è reale (19 artisti per un paese migliore?)]]'', curata dagli [[Afterhours]].
Nel [[2010]] Basile collabora con i [[Dimartino]], curando le registrazioni dell'album ''[[Cara maestra abbiamo perso]]'' e cantando nel brano ''La ballata della moda'' (di [[Luigi Tenco]]).
Nel frattempo aveva iniziato a lavorare per il suo successivo disco, datato marzo [[2011]] e intitolato ''[[Sette pietre per tenere il diavolo a bada]]'' (Urtovox Records). Si è trasferito poi nuovamente in Sicilia, dopo 7 anni trascorsi a Milano. Nella sua terra si dedica molto anche all'attività sociale: è uno dei principali promotori dell'''Arsenale - Federazione Siciliana delle Arti e della Musica''. Con l'Arsenale occupa il [[Teatro Coppola]] di Catania nel dicembre 2011. Da questa esperienza nascerà l'ispirazione per le nuove canzoni.
Nel giugno [[2012]] la Habanero, in collaborazione con [[Erga editrice]], pubblica il primo [[romanzo]] breve di Basile, dal titolo ''Nero e Immobile'', a cui è allegato un CD contenente la sonorizzazione live dei [[Calibro 35]] di un reading tenuto da Basile e tratto dallo stesso romanzo.
Tra l'estate e il settembre del [[2012]] registra il suo nuovo disco presso lo Zen Arcade di [[Catania]] con Guido Andreani. L'album, che viene anticipato nel gennaio [[2013]] dal singolo ''[[Parangelia]]'', è senza titolo e viene indicativamente chiamato ''[[Cesare Basile (album)|Cesare Basile]]''; esce l'[[8 febbraio]] 2013 edito da Urtovox Records/Audioglobe (in edizione [[disco vinile|vinile]] da Viceversa). Il disco è stato registrato
== Discografia ==
===Album===
* [[1994]] - ''[[La pelle (album)|La pelle]]'' (Lollypop)
|