GNU: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Nessun oggetto della modifica | |||
| Riga 6: Scopo ultimo del Progetto GNU è la creazione di un [[sistema operativo]] completamente libero, chiamato [[Sistema GNU]]; per arrivare a questo risultato, all'interno del progetto vengono creati programmi per coprire ogni necessità informatica: [[compilatore|compilatori]], lettori multimediali, programmi di [[crittografia]]... Nel [[2005]] il sistema non è ancora stato sviluppato completamente (il kernel [[HURD]] non è ancora pronto per poter essere utilizzato), ma grazie al lavoro di [[Linus Torvalds]] è possibile usare il ''Sistema GNU con il [[kernel Linux]]'', ovvero il sistema [[GNU Linux]]. Fulcro di tutta l'attività del Progetto GNU è la [[licenza]] chiamata [[GNU General Public License]] (GNU GPL), che sancisce e protegge le libertà fondamentali che, secondo Stallman, permettono l'uso e lo sviluppo collettivo e naturale del software. Un'altra licenza, la [[GNU Free Documentation License]] (GNU FDL), è stata scritta per coprire la documentazione, ed è usata anche dal progetto [[it.wiki|Wikipedia]]. Per poter gestire alcuni casi, ad esempio lo sviluppo di [[ == Software GNU più diffuso == | |||