Tama (fiume): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Addbot (discussione | contributi)
m migrazione automatica di 15 collegamenti interwiki a Wikidata, d:q1063006
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot, replaced: Categoria:Fiumi tributari dell'Oceano Pacifico → Categoria:Fiumi tributari dell'oceano Pacifico
Riga 6:
|altre_nazioni =
|attraversa =
|attraversa_p = [[Regione di Chūbu|Chūbu]]<br />[[Kantō]]
|lunghezza = 138
|note_lunghezza =
Riga 21:
Il '''Tama''' è uno dei principali [[fiume|fiumi]] della [[prefettura di Yamanashi]], della [[prefettura di Kanagawa]] e di [[Tokyo]], in [[Giappone]]. È stato ufficialmente classificato dal [[gabinetto del Giappone|governo giapponese]] come uno dei fiumi più importanti del paese.
 
La sua lunghezza totale è di 138 &nbsp;km ed il [[bacino idrografico]] si estende su una superficie di 1240 &nbsp;km². Scorre attraverso [[Tokyo]] e segna il confine tra questa e Kawasaki. In città, i suoi argini sono fiancheggiati da parchi e campi sportivi, rendendo il fiume un popolare luogo di incontri.
 
== Corso del fiume ==
Riga 41:
 
[[Categoria:Fiumi del Giappone]]
[[Categoria:Fiumi tributari dell'Oceanooceano Pacifico]]