Interattività: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia |
|||
Riga 23:
==Interattività e Multimedialità nelle scuole==
Oggi in tutte le scuole sono presenti le nuove tecnologie finalizzate per la [[didattica]], che hanno stravolto il tradizionale percorso di [[apprendimento]].
Uno strumento importante della [[multimedialità]] è la "[[Lavagna interattiva multimediale|lavagna interattiva]]" che favorisce un miglior apprendimento dell'allievo dei tradizionali materiali didattici. La lavagna basandosi su video, suoni ecc. coinvolge nell'apprendimento anche altri sensi.
Questo stravolgimento del classico apprendimento ha favorito un miglioramento negli allievi sia sulle loro abilità che per la loro autostima, specialmente in allievi disabili, ha favorito un accrescimento della voglia di sapere e dell'autonomia di ogni singolo allievo.
|