Mediis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
+ template |
||
Riga 1:
{{Cancellazione|arg=Friuli-Venezia Giulia}}
{{Tmp|Divisione amministrativa}}▼
{{E|Poche info su frazione di cui non è evidente l'enciclopedicità|Friuli-Venezia Giulia|giugno 2011}}
| Nome = Mediis
| Nome ufficiale = Mediis
| Panorama =
| Didascalia =
| Bandiera =
| Stemma =
| Stato = ITA
| Grado amministrativo = 4
| Divisione amm grado 1 = Friuli-Venezia Giulia
| Divisione amm grado 2 = Udine
| Divisione amm grado 3 = Socchieve
| Divisione amm grado 4 =
| Capoluogo =
|Latitudine gradi=46
|Latitudine minuti=23
|Latitudine secondi=47.87
|Latitudine NS=N
|Longitudine gradi=12
|Longitudine minuti=50
|Longitudine secondi=52.87
|Longitudine EW=E
|Altitudine=486
| Superficie =
| Note superficie =
| Abitanti = 139
| Note abitanti =
| Aggiornamento abitanti =
| Sottodivisioni =
| Divisioni confinanti =
| Lingue = italiano
| Codice postale =
| Prefisso =
| Fuso orario =
| Codice ISO =
| Codice statistico =
| Targa =
| Nome abitanti =
| Immagine localizzazione =
| Mappa =
| Sito =
}}
La frazione di '''Mediis''' appartiene al comune di [[Socchieve]], in [[provincia di Udine]], nella regione [[Friuli-Venezia Giulia]]; situata a 480 m [[s.l.m.]], è sede del municipio di Socchieve<ref>[http://www.tuttitalia.it/friuli-venezia-giulia/90-socchieve/ tuttitalia.it] </ref>, e conta 139 abitanti.
Riga 7 ⟶ 49:
==La chiesa di San Biagio==
[[File:Chiesa di San Biagio a Mediis.jpg|
==Il palazzo Parussatti==
|