Discussione:Adriano Sofri/Archivio1: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Criminale o attivista: fix interventi |
→Criminale o attivista: + re mia |
||
Riga 430:
Trovo paradossale che una persona condannata per un crimine - indi per cui criminale - non solo non venga così segnata, ma venga altresì onorata del termine "attivista". Definendo Sofri, cioè un criminale, attivista, si crea disinformazione e diffamazione verso migliaia di bravi onesti e coraggiosi attivisti. Se lo definiamo così perché commise un crimine perseguendo un suo ideale, allora la dicitura "attivista" è da aggiungere anche alla pagina di [[Osama bin Laden]]. {{non firmato|109.55.27.153|15:28, 19 apr 2013}}
:Non regge. Dovresti aggiungere la dizione "criminale" alla voce di ogni personaggio pubblico condannato per qualcosa. E in ogni caso, sarebbe corretto seguire le istruzioni indicate in apertura della pagina:
:L'intero incipit della voce (ed in particolare le attività di Sofri) è frutto di una lunga mediazione conclusasi giovedì 30 ottobre 2008. Si invita a CAMBIARLO SOLO DOPO AVER PROPOSTO LE MODIFICHE NELLA PAGINA DI DISCUSSIONE e aver raggiunto un adeguato consenso {{non firmato|82.48.105.97| 13:21, 22 apr 2013}}
::Concordo con il secondo intervento, l'incipit è frutto di una lunga mediazione, argomentiamo e troviamo [[Wikipedia:Consenso|consenso]] prima di modificarla in maniera così sostanziale; magari si può provare a portare argomenti adeguati. Il confronto Sofri / Bin Laden nella fattispecie è molto suggestivo ma non aiuta ad impostare un dialogo, eh! Ancora, non credo che la definizione di "attivista" (che non deriva da quel crimine) possa in qualche modo diffamare gli altri attivisti, dato che il grande contenitore degli "attivisti" ospita un po' di tutto, criminali inclusi --[[Utente:P tasso|piero]] [[Discussioni_utente:P tasso|tasso]] 14:38, 22 apr 2013 (CEST)
|