Parco Croce: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
creo stub
 
tmpl
Riga 1:
{{s|aree naturali protette|Campania}}
{{tmp|area protetta}}
{{coord|40|40|06|N|14|42|45|E|display=title}}
{{tmp|areaArea protetta}}
|nomearea = Parco Croce
|nomeoriginale = <!-- solo aree non italiane -->
|immagine =
|didascalia =
|linkmappa =
|pxMappa =
|tipoarea = [[oasi (area protetta)|oasi]]
|euap =
|classif-internaz =
|siglastato =
|divamm1 =
|divamm2 =
|divamm3 =
|stato = {{ITA}}
|regione = {{IT-CAM}}
|provincia = {{IT-SA}}
|comuni = [[Vietri sul Mare]]
|superficieterrakm =
|superficieterra = 0,3
|superficiemare =
|provvedimenti istitutivi =
|gestore = WWF Italia
|presidente =
|direttore =
|linkmappa2 =
|pxMappa2 =
|sito = http://www.wwf.it/noi_facciamo/difendiamo_le_specie_animali_e_vegetali/difendiamo_gli_ambienti_naturali/oasi/campania/parco_croce
}}
Il '''Parco Croce''' è un'[[oasi (area protetta)|oasi]] del [[WWF Italia]] che si trova in località Albori, nel comune di [[Vietri sul Mare]], in [[Campania]]. L'oasi nasce per volontà di Silvia Croce, figlia di [[Benedetto Croce]], che ha ceduto l'area al WWF nel marzo del 2000.