Elio Pandolfi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Sistemo sintassi template Portale. Tolgo: Radio. |
|||
Riga 28:
Negli [[anni 1960|anni sessanta]], con [[Dino Verde]], cui sarebbe rimasto legato fino agli [[anni 1980|anni ottanta]], prese parte a numerose trasmissioni radiofoniche di [[varietà (spettacolo)|varietà]], fra cui ''[[Urgentissimo (trasmissione radio)|Urgentissimo]]'', ''[[Scanzonatissimo]]'', con [[Antonella Steni]] e [[Alighiero Noschese]] (quest'ultima divenne inoltre un grande successo teatrale), ''[[I discoli per l'estate]]'' ([[1974]]-[[1975|75]]) e ''[[20.30 Express]]'', insieme alla Steni.
Come doppiatore cinematografico è stato la ''voce italiana'' dell'attore francese [[Jacques Dufilho]] in tutti i film della serie sul Colonnello Buttiglione, e fra i tanti lavori di doppiatore, ha doppiato [[Donald O'Connor]] in "[[Cantando sotto la pioggia]]" (Cosmo Brown, nella canzone "Ma che fa"). Elio Pandolfi ha doppiato anche [[Stanlio]] della celebre coppia Laurel & Hardy, assieme a [[Pino Locchi]] che dava la voce a [[Ollio]], in alcuni film ridoppiati tra i quali ''[[Allegri eroi]]'' ([[1957]]) e ''[[La bomba comica]]'' ([[1958]]).
Elio Pandolfi è stato un doppiatore molto attivo all'interno di [[Carosello]], dando voce a una serie di personaggi animati, soprattutto della [[Paul Film]] di [[Paul Campani]]. In particolare era la voce di Toto del duo [[Toto e Tata]], mentre Tata era interpretata da [[Isa Di Marzio]].
|