Discussioni aiuto:Template: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 431:
:::::Io farei come propone Bultro: aggiungerei qualche parametro al già esistente template "Parco divertimenti" (mancano solo "Data di chiusura, "Volume vasche", "Numero specie", "Numero animali", "Visitatori", "Anno visitatori" e "Gestore" - con solo 3 parametri specialistici). Come m'avevi fatto notare tu c'è una gran differenza tra gli zoo ed acquari veri e questi altri, dove lo scopo è forse più divertire ed intrattenere che educare... Poi però per gli zoo ed acquari veri e propri bisognerebbe trovare un'altra soluzione, magari quella proposta sempre da Bultro (il template "Museo" è attualmente molto povero). -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 20:43, 5 mag 2013 (CEST)
::::::Non vorrei ripetermi, ma non vedo la necessità di chiamare museo o parco divertimenti quello che nel linguaggio comune ed anche in altre 20 wiki viene identificato come zoo o acquario. --[[Utente:Pietro|Pietro]] ([[Discussioni utente:Pietro|msg]]) 21:16, 5 mag 2013 (CEST)
:::::::Il vero zoo o giardino botanico è classificato come museo (v. [[Museo#Parchi zoologici e giardini botanici]]); "gli acquari e gli zoo [...] negli USA, ad esempio, sono molto simili a parchi divertimenti con spettacoli di animali ammaestrati", quindi perché non classificarli come parchi divertimento (in ogni caso stiamo solo usando un template con quel nome, poi nel campo "tema" si può sempre specificare di che genere sia)? -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 21:22, 5 mag 2013 (CEST)
Ritorna alla pagina "Template".