Gilbert Romme: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
{{Bio
|Nome =Charles Gilbert
Riga 18 ⟶ 17:
==Biografia==
Dopo aver compiuto gli studi in medicina e matematica, trascorse cinque anni a Parigi da dove si recò in Russia per diventare il tutore di Paolo [[Stroganoff]].<ref>B. Croce, ''La Critica'', p.445</ref> Tornato a Parigi nel 1788 entrò nella vita politica partecipando agli eventi della Rivoluzione francese. Nel gennaio 1790
In occasione del processo a Luigi XVI Romme votò per la sua condanna a morte nel gennaio 1793.
Durante la sua permanenza nella Convenzione Nazionale, dal 21 novembre al 6 dicembre 1793 Romme partecipò al ''Comité de l'instruction publique'' (
Quando i sanculotti, che chiedevano pane e il ripristino della costituzione giacobina, occuparono con la forza la Convenzione il mese di Pratile dell'anno III (20 maggio 1795), Romme si schierò a favore delle loro richieste e per questo fu arrestato assieme ad altri deputati Montagnardi.<ref>''Storia moderna'', Donzelli Editore, 1998 p.573</ref> In attesa che si tenesse il loro processo, gli imputati decisero di suicidarsi nel caso fossero condannati a morte.
| |||