Utente:Fernando Venturini/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
'''Pietro Saraceno''' ([[Pisa]], 27 settembre [[1940]] - [[Lecco]], 11 dicembre [[1998]]) è stato uno storico italiano specialista di storia della [[magistratura]].
 
== Biografia ==
Riga 15:
* Le statistiche giudiziarie italiane. Saggio bibliografico, “Clio”, 1984, n. 1, pp. 133 ss.
* I magistrati italiani dall'unità al fascismo: studi biografici e prosopografici, a cura di Pietro Saraceno, Roma, Cacucci, 1988
* Parlamento e magistratura tra Siccardi e Rattazzi, in: Il Parlamento italiano, 1861-1988, Vol. 1: 1861-1865: l'unificazione italiana da Cavour a La Marmora, Milano, Nuova CEI, 1988, p. 67-68
* Governo, Parlamento e Magistratura tra Destra e Sinistra, in: Il Parlamento italiano, 1861-1988, Vol. 5: 1877-1887: la Sinistra al potere: da Depretis a Crispi, Milano, Nuova CEI informatica, 1989, p. 152-153
* Diego Tajani, in: Il Parlamento italiano, 1861-1988, Vol. 5: 1877-1887: la Sinistra al potere: da Depretis a Crispi, Milano, Nuova CEI informatica, 1989, p. 391-392
* La magistratura nelle riforme Zanardelli, in: Il Parlamento italiano, 1861-1988, Vol. 6: 1888-1901): Crispi e la crisi di fine secolo, Milano, Nuova CEI, 1989, p. 179-180
* L'autonomia della magistratura in età giolittiana, in: Il Parlamento italiano, 1861-1988, Vol. 8: 1909-1914: da Giolitti a Salandra, Milano, Nuova CEI, 1990, p. 49-50
* Magistratura e fascismo, in: Il Parlamento italiano, 1861-1988, Vol. 12.1, Il regime fascista: dalla conciliazione alle leggi razziali, Mlano, Nuova CEI, 1990, p. 301-302
* Storia della magistratura italiana. Le origini: la magistratura del Regno di Sardegna, Roma, Università di Roma "La Sapienza", Scuola speciale per archivisti e bibliotecari, 1993
Riga 22 ⟶ 27:
* I magistrati savoiardi del 1860 nel giudizio del procuratore generale Millevoye, “Clio”, 34 (1998), n. 1, p. 55-80
* Bibliografia di storia della magistratura in età contemporanea, Roma, Istituto Luisa Giorgeri Saraceno, 1998
*
* I magistrati italiani tra fascismo e repubblica: brevi considerazioni su un'epurazione necessaria ma impossibile, “Clio”, 1999, n. 1, p. 65-109