Angelo d'Acri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m add stub |
uso delle maiuscole (vedi Aiuto:Manuale di stile), correzine wikilink |
||
Riga 1:
{{S|cattolicesimo}}
'''Angelo D'Acri''' ([[Acri]], [[19 ottobre]] [[1669]] - [[30 ottobre]] [[1739]]) è venerato come [[beato]] dalla [[Chiesa
==Vita==
Divenne [[frate]] [[Ordine francescano|francescano]] a [[Belvedere Marittimo]], nel convento dei [[frati
Si schierò dalla parte dei deboli contro gli abusi e le prepotenze dei potenti, castigando la corruzione del suo tempo e denunciando con passione e accanimento le ingiuistizie sociali. ▼
▲Si schierò dalla parte dei deboli contro gli abusi e le prepotenze dei potenti, castigando la corruzione del suo tempo e denunciando con passione e accanimento le
[[Categoria:beati|Angelo d'Acri]]
|