Barbapapà: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: + sito amatoriale |
fix, ampliata bibliografia integrale e originale, adattata da fr:wiki |
||
Riga 2:
'''Barbapapà''' è il nome dei personaggi di una serie a [[fumetto]] e del relativo [[cartone animato]] [[giappone]]se realizzato nei tardi [[anni 1970|anni settanta]].
Tali personaggi della fantasia sono stati creati da [[Talus Taylor]] e [[Annette Tison]]
Sono considerati uno dei primi esempi di personaggi animati portatori di un messaggio [[ecologia|ecologista]].
Riga 28:
==Bibliografia==
* ''Barbapapa'' (1970)
* ''Le voyage de Barbapapa'' (1971)
* ''La maison de Barbapapa'' (1972)
* ''L'arche de Barbapapa'' (1974)
* ''L'école de Barbapapa'' (1976)
* ''Le théâtre de Barbapapa'' (1978)
* ''L'arbre de Barbapapa'' (1991)
* ''Les vacances de Barbapapa'' (1995)
* ''L'hiver de Barbapapa'' (2004)
* ''Barbapapa sur Mars'' (2005)
Libri illustrati:
* ''Barbapapa et les nombres'' (1996)
* ''Barbapapa et les couleurs''
* ''Barbapapa et les formes''
* ''Barbapapa et les labyrinthes'' (1996)
* ''Cherchons Lulue avec barbapapa'' (2004)
* ''Barbapapa et les premiers mots d'anglais'' (2004)
Serie ''La petite bibliothèque de Barbapapa'':
* ''La ferme'' (1974)
* ''Barbapapa baby-sitter'' (1974)
* ''Les puces'' (1974)
* ''La cuisine'' (1974)
* ''Les œufs'' (1974)
* ''La mer'' (1979)
* ''Le jardin'' (1979)
* ''La coiffure'' (1974)
* ''Les animaux'' (1974)
In [[Italia]], nel [[2006]] la casa editrice [[Piemme]] ha ripubblicato in edizione cartonato alcune delle storie sui Barbapapà i cui diritti erano originariamente detenuti da [[Arnoldo Mondadori Editore]]:
*''Barbapapà''
|