Nick Aldis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
M.J.C. (discussione | contributi)
M.J.C. (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 46:
Nel novembre [[2008]] Aldis firmò un contratto con la [[Total Nonstop Action Wrestling]]. Dall'11 dicembre 2008 la TNA mandò in onda dei promo per anticipare il debutto di Aldis, con il ring name di "Brutus Magnus" e con la [[gimmick]] da [[gladiatore]] moderno. Magnus fece il suo primo incontro in TNA il 22 gennaio [[2009]] durante un house show a [[Glasgow]], in [[Scozia]], sconfiggendo [[Matt Morgan]]. Il debutto televisivo di Magnus avvenne la puntata del 5 febbraio 2009 di ''[[Impact Wrestling|iMPACT!]]'' sconfiggendo [[Dean Roll|Shark Boy]]. Il debutto in [[pay-per-view]] avvenne ad [[TNA Against All Odds#2009|Against All Odds 2009]] battendo [[Josh Harter|Chris Sabin]]. Il mese successivo a [[TNA Destination X#2009|Destination X]] Brutus Magnus sconfisse [[Jeremy Fritz|Eric Young]].
====British Invasion e World Elite (2009-2010)====
[[File:The british invasion champs.jpg|thumb|upright|La British Invasion durante il loro regno da [[TNA World Tag Team Championship|TNA World Tag Team Champions]].]]
 
Il 30 aprile 2009 Brutus Magnus abbandonò la gimmick da gladiatore e formò insieme a [[Douglas Williams]] e [[Rob Terry]] la "British Invasion". Il primo match della stable fu un handicap match 2-contro-1 che vide vincitori Magnus e Terry contro [[Nelson Erazo|Homicide]], in seguito ad un assalto nel backstage ai danni del suo compagno di tag [[Shawn Hernandez|Hernandez]] con seguente furto della valigetta del ''Feast or Fired''. In seguito la British Invasion formò insieme a [[Jeremy Fritz|Eric Young]], [[Shawn Daivari|Sheik Abdul Bashir]] e [[Akira Kawabata|Kiyoshi]] un'alleanza anti-americana chiamata "World Elite". La British Invasion iniziò una rivalita con il [[Dudley Boyz|Team 3D]], detentori degli [[IWGP World Tag Team Championship]]s. Nell'episodio del 30 luglio di ''iMPACT!'' Magnus e Williams vinsero i titoli sconfiggendo il Team 3D in un [[Stipulazioni di match di wrestling#Tables match|tables match]]. A [[TNA Bound for Glory#2009|Bound for Glory]] venne disputato un [[Stipulazioni di match di wrestling#Tables, Ladders and Chairs match|Full Metal Mayhem match]] contro il Team 3D, i [[Beer Money, Inc.]] ed il team composto da [[Booker Huffman|Booker T]] e [[Scott Rechsteiner|Scott Steiner]]. Nel match vennero messe in palio sia gli IWGP World Tag Team Championships che i [[TNA World Tag Team Championship]]s; i primi vennero vinti dal Team 3D mentre gli ultimi vennero conquistati dalla British Invasion. A [[TNA Turning Point#2009|Turning Point]] Magnus e Williams difesero con successo i titoli in un match a tre contro i Beer Money, Inc. ed i Motor City Machine Guns ([[Josh Harter|Chris Sabin]] e [[Patrick Martin (wrestler)|Alex Shelley]]). A [[TNA Final Resolution#2009|Final Resolution]] la British Invasion difese ancora i titoli contro i Motor City Machine Guns. A [[TNA Genesis#2010|Genesis]], il 17 gennaio [[2010]], Magnus e Williams persero i titoli a favore del team formato da [[Matt Morgan]] ed Hernandez. Il 18 febbraio Rob Terry lasciò la stable attaccando Magnus e passando definitivamente dalla parte dei [[face]]. A [[TNA Destination X#2010|Destination X]] Aldis abbandonò il nome "Brutus" per farsi chiamare semplicemente "Magnus". La stessa sera venne sconfitto dall'ex compagno di stable Rob Terry in un match valido per il [[TNA Television Championship|TNA Global Championship]].
====London Brawling e riformazione della British Invasion (2010-2011)====
Dopo un'assenza di tre mesi, Magnus tornò per i tapings di ''[[TNA Xplosion|Xplosion]]'' del 14 giugno sconfiggendo [[Suicide (personaggio)|Suicide]] e sfidando Rob Terry in un rematch per il [[TNA Television Championship|TNA Global Championship]]. Il match avvenne due settimane dopo, sempre ad ''Xplsosion'' con la sconfitta di Magnus. Il 14 luglio Magnus formò un tag team con [[Steven Haworth|Desmond Wolfe]] dal nome "London Brawling". Nel loro primo match sconfissero il team formato da Suicide e [[Amazing Red]]. Nei tapings di ''Xplosion'' del 26 e 27 luglio sconfissero rispettivamente il team composto da Rob Terry ed Hernandez e gli Ink, Inc. ([[Shannon Moore]] e Jesse Neal) in un torneo valido per una title shot ai TNA World Tag Team Championship. A [[TNA No Surrender|No Surrender]] i London Brawling avrebbero dovuto sfidare i campioni di coppia Motor City Machine Guns, ma dovettero farsi da parte a causa dei problemi di salute di Wolfe.
 
[[File:Wolfe and Magnus victory pose.jpg|thumb|left|upright|I London Brawling, con la loro valletta Chelsea]]
Dopo un'assenza di tre mesi, Magnus tornò per i tapings di ''[[TNA Xplosion|Xplosion]]'' del 14 giugno sconfiggendo [[Suicide (personaggio)|Suicide]] e sfidando Rob Terry in un rematch per il [[TNA Television Championship|TNA Global Championship]]. Il match avvenne due settimane dopo, sempre ad ''Xplsosion'' con la sconfitta di Magnus. Il 14 luglio Magnus formò un tag team con [[Steven Haworth|Desmond Wolfe]] dal nome "London Brawling". Nel loro primo match sconfissero il team formato da Suicide e [[Amazing Red]]. Nei tapings di ''Xplosion'' del 26 e 27 luglio sconfissero rispettivamente il team composto da Rob Terry ed Hernandez e gli Ink, Inc. ([[Shannon Moore]] e Jesse Neal) in un torneo valido per una title shot ai TNA World Tag Team Championship. A [[TNA No Surrender|No Surrender]] i London Brawling avrebbero dovuto sfidare i campioni di coppia Motor City Machine Guns, ma dovettero farsi da parte a causa dei problemi di salute di Wolfe.
[[File:TNA Slammiversary British Invasion.jpg|thumb|upright|L'entrata della British Invasion a [[TNA Slammiversary#2011|Slammiversary IX]].]]
Il 16 dicembre Magnus fece la sua prima apparizione ad ''iMPACT!'' dopo tre mesi, incontrando il suo vecchio compagno di tag team Douglas Williams, recentemente passato dalla parte dei [[face]]. Il 30 dicembre Magnus si offrì come compagno per Williams, venendo sconfitti dai membri della Fortune [[Allen Jones|A.J. Styles]] e Rob Terry. Il 24 febbraio Magnus ritornò ad ''iMPACT!'' come [[heel]], venendo scnfitto da [[Tommy Mercer|Crimson]]. Il 31 marzo Magnus e Williams riformarono ufficialmente la British Invasion, come gruppo heel, attaccando Eric Young ed [[Orlando Jordan]]. Nonostante una serie di sconfitte venne assegnata alla British Invasion una title shot ai titoli di coppia a [[TNA Slammiversary#2010|Slammiversary IX]], venendo sconfitti dal team di [[James Cox|James Storm]] e Alex Shelley, con quest'ultimo come sostituto ad un infortunato ([[kayfabe]]) [[Robert Roode]]. In seguito la British Invasion passò dalla parte dei face, andando contro i Mexican America (Hernandez, Anarquia, [[Sarah Stock|Sarita]] e Rosita) che stavano insultando gli Stati Uniti. In seguito i Mexican America attaccarono Magnus e Williams, fino a quando Rob Terry arrivò a salvare la British Invasion e di fatto rientrò nella stable. Il 14 luglio Anarquia e Hernandez sconfissero Magnus e Williams in un match valido per una title shot ai titoli di coppia in seguito ad un'interferenza di Rosita. Il 9 agosto ad ''Xplosion'' Magnus vinse l'"Xplosion Championship Challenge" battendo in finale Alex Shelley. A dicembre del 2011 Magnus partì per l'[[India]] per partecipare al progetto della TNA [[Ring Ka King]] (in questa federazione lottò con il nome di "Sir Brutus Magnus"), dove si laureò anche campione dei pesi massimi.
====Tag team e rivalità con Samoa Joe (2011-2012)====
Alla fine del 2011 Magnus fu inserito nel "Wild Card Tournament", un torneo di tag team dove le coppie venivano decise in modo casuale; Magnus fece coppia con [[Joe Seanoa|Samoa Joe]]. Il 5 gennaio [[2012]] il team formato da Joe e Magnus vinse il torneo sconfiggendo in finale il team composto da A.J. Styles e [[Frankie Kazarian|Kazarian]]. A [[TNA Genesis#2012|Genesis]] Joe e Magnus fallirono nell'intento di conquistare i titoli detenuti da Crimson e Matt Morgan. Dopo settimane passate ad attaccare i campioni, il 2 febbraio Magnus e Joe sconfissero Crimson e Morgan in un match senza titolo in palio e conquistarono una nuova opportunità di vincere il titolo. Ad [[TNA Against All Odds#2012|Against All Odds]] Joe e Magnus batterono Crimson e Morgan, laureandosi campioni. I nuovi campioni di coppia difesero con successo le cinture per due volte contro Crimson e Morgan, la prima durante una puntata di ''[[Impact Wrestling]]'', la seconda a [[TNA Victory Road#2012|Victory Road]]. Il 22 marzo a ''Impact Wrestling'' sconfissero i Mexican America, a [[TNA Lockdown#2012|LockDown]] sconfissero i Motor City Machine Guns e al primo "Open Fight Night", durante la puntata del 26 aprile, sconfissero il team formato da [[Jeff Hardy]] e [[Ken Anderson|Mr. Anderson]]. A [[TNA Sacrifice#2012|Sacrifice]] Joe e Magnus persero i titoli a favore di [[Daniel Covell|Christopher Daniels]] e Kazarian.
 
[[File:Magnus Jan 2013.jpg|thumb|upright|Magnus, a gennaio del 2013.]]
Il 14 giugno Magnus entrò nelle [[Bound for Glory series]] partecipando ad un [[Tipi di match di wrestling#Gauntlet match|gauntlet match]] che valeva l'assegnazione di 20 punti. Magnus venne eliminato proprio da Samoa Joe. Il torneo per Magnus finì il 16 agosto, quando Samoa Joe lo sconfisse lasciandolo matematicamente fuori dalla fase finale. A [[TNA Bound for Glory#2012|Bound for Glory]] venne sconfitto da Samoa Joe in un match valido per il [[TNA Television Championship]]. Magnus chiese il rematch a "Open Fight Night", perdendo per squalifica dopo aver colpito Joe con una chiave inglese. La faida culminò a [[TNA Turning Point#2012|Turning Point]] in un match senza squalifiche dove a prevalere fu nuovamente Samoa Joe.
====Faida con gli Aces & Eights (2013-presente)====
Riga 63 ⟶ 68:
Il 22 luglio Magnus fece il suo debutto nella [[Pro Wrestling Noah]], ed insieme a Samoa Joe sconfisse Akitoshi Saito e Jun Akiyama in un incontro valido per i GHC Tag Team Championships. L'8 ottobre persero i titoli contro KENTA e Maybach Taniguchi.
==Nel wrestling==
[[File:Magnus vs. Christopher Daniels w Kazarian.jpg|thumb|upright|Magnus intento ad eseguire il suo ''Mag Daddy Driver'' su [[Daniel Covell|Christopher Daniels]].]]
*'''Mosse finali'''
**[[Tecniche aeree di wrestling#Diving Elbow Drop|Diving elbow drop]]