Bell Laboratories: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →1970: fix |
→Origine: disambiguo "Freehold", "Middletown" e "Allentown" |
||
Riga 7:
Nel 1925 la Western Electric Research Laboratorier, un dipartimento di ricerca della [[AT&T]] viene separato per formare la Bell Telephone Laboratories, Inc. Il primo presidente del laboratorio fu [[Franck B. Jewett]] che rimase in carica fino al 1940. La proprietà della società era divisa tra la [[AT&T]] e la Western Electric. I laboratori in quel periodo sviluppavano primariamente equipaggiamenti e strutture per la Western Electric, i prodotti venivano realizzati dalle compagnie operative del gruppo Bell. Il laboratorio svolse anche alcuni lavori di consulenza per il governo Statunitense, tra i quali il [[progetto Nike]]. Il laboratorio svolse anche alcune ricerche di base che suscitarono molto interesse. La sede principale era a New York.
Tra i principali laboratori del gruppo si segnalano nel New Jersey [[Crawford Hill]], [[Deal Test Site|Deal]], [[Freehold (New Jersey)|Freehold]], [[Holmdel]], [[Lincroft]], [[Long Branch (New Jersey)|Long Branch]], [[Middletown (New Jersey)|Middletown]], [[Murray Hill]], [[Princeton]], [[Piscataway]], [[Red Bank (New Jersey)|Red Bank]] e [[Whippany]]. Di questi solo Crawford Hill, Piscataway, Red Bank e Whippany rimangono operativi. Il più grande impianto si trovava nell'Illinois a [[Naperville]] e arrivò ad avere anche 11 000 dipendenti prima delle ristrutturazioni del 2001. Altri impianti si trovano a [[Columbus (Ohio)|Columbus]] in [[Ohio]], [[Allentown (Pennsylvania)|Allentown]] e [[Breinigsville]] in Pennsylvania e [[Westminster]] in Colorado. Dal 2001 molti di questi hanno ridotto le loro attività o sono stati chiusi.
== Scoperte ==
|