Discussione:Friuli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 66:
 
Vi faccio notare che fin prima del 1200 i Conti di Gorizia erano "avvocati" del Patriarcato di Aquileia anche se tra Contea e Patriarcato non correva buon sangue. Non venite a dire, inoltre, che il Friuli Storico copriva il Goriziano: erano zone ben distinte, per cultura, gente e tradizioni. La contea di Gorizia si espandeva (parliamo del XIII sec) dal Tirolo all'Istria ed il Friuli era visto soltanto come una terra ove allargare i possedimenti. [Josko].
 
Caro Josko su questo argomento abbiamo già dibattuto,non sta a intervenire dicendo cose come "distinte per cultura, genti e tradizioni"; magari questo va bene per una parte del Friuli orientale (Bisiacheria), ma come fai a dire certe cose se ancora oggi a Gorizia, Cormons, Capriva ecc. si parla friulano? [[Utente:Alpino friulano|Alpino friulano]]
 
== Cartina ==
Ritorna alla pagina "Friuli".