Discussione:Arduino d'Ivrea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 36:
mai sentito che Arduino fosse principe: era figlio di conte e stop. --([[Utente:Federico Fiandro|'''Il Tuchino''']]<sup>''Amo la Pace, non fatemi la guerra!''</sup>([[Discussioni utente:Federico Fiandro|scrivimi]]) 19:04, 18 mar 2011 (CET)
:Dal primo dei testi citati nel paragrafo "genealogia" risulta che fosse anche marchese (e nulla più, alla nascita). Parlando del padre Dadone, in particolare (vol.1 p.288) si legge: "Ottone sentendosi allora ben stabilito nel regno (...) lo restituiva nel suo marchesato d'Ivrea". Da cui la denominazione "Arduino d'Ivrea", perché altrimenti sarebbe stato "Arduino, conte del Canavese".
--[[Utente:Paolo Buscaglino|Otaku]] ([[Discussioni utente:Paolo Buscaglino|msg]]) 22:26, 2 lug 2013 (CEST)
|