Metacomunicazione: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 10:
- non è in grado di percepire la contraddizione e quindi cade in stato confusionale;
- percepisce la contraddizione ma non è in grado di risolvere il conflitto che ne deriva, come accade nelle relazioni familiari patologiche.
Il testo di riferimento è "Pragmatica della comunicazione umana" di Watzlawick Paul; Beavin J. H.; Jackson D. D. (Astrolabio, Roma, 1971)(CT).
[[Gregory Bateson]] la definisce come "l'insieme di tutti gli indici e proposizioni scambiati in relazione alla (a) codifica e (b) relazione tra i comunicatori"<ref>(Ruesch and Bateson, 1951, p. 209)</ref>.
|