Discussione:TG1: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
eliminate cat di servizio errate |
eliminate cat di servizio errate |
||
Riga 151:
== Sezione nascosta: ''Critiche riguardo l'orientazione politica''==
Sposto qua sotto una sezione non visibile lasciata all'interno della pagina. Probabilmente da riprendere nelle questioni più rilevanti ed integrare nella sezione ''storia''--[[Utente:Dans|Dans]] ([[Discussioni utente:Dans|msg]]) 16:40, 29 dic 2010 (CET)
<nowiki>
{{P|ricerca originale costruita incollando vari episodi scollegati. Vengono mostrati solamente alcuni punti di vista, ignorando le repliche. Ci si concentra su fatti degli ultimi anni ignorando i restanti 50 di storia. Questa non è probabilmente la pagina adatta per queste cose, i fatti sono già presenti in quelle sui direttori del TG|televisione|maggio 2010}}</nowiki>
Il Tg1, e la RAI in generale, sono stati e sono tuttora oggetto di pesanti critiche. La lottizzazione politica della RAI spa si riflette tradizionalmente in una generale accondiscendenza dei nel confronti del governo in carica. Così come i direttori di rete, il direttore del Tg1 è nominato dal Consiglio di Amministrazione [[RAI]], organo eletto dalla Commissione parlamentare di vigilanza (7 membri) e dal Ministero dell'Economia e delle Finanze (2 membri).
|