Maschilismo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m trasferimento rifiutato +S +F |
||
Riga 1:
{{F|sociologia|luglio 2013}}
{{S|sociologia}}
Il termine '''maschilismo''' viene usato a partire dagli [[anni 1960|anni sessanta]], per indicare un atteggiamento [[Cultura|culturale]] e [[Società (scienze sociali)|sociale]] basato sull'idea di una [[Supremazia|superiorità]] fisica e intellettuale dell'uomo sulla donna, e sulla continuità del sistema [[Patriarcato (antropologia)|patriarcale]], in contrapposizione al termine [[femminismo]] che indica invece la posizione di chi sostiene la [[Uguaglianza sociale|parità]] politica, sociale ed economica tra i sessi.
|