Karl-Gerät: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Aggiustamenti vari |
||
Riga 1:
{{Infobox veicolo militare
|Veicolo = Semovente d'artiglieria
Riga 20 ⟶ 19:
|Altre_varianti = ''Gerät 041''
|Tavole_prospettiche =
|Lunghezza = 11,15 m (G 040)
|Larghezza = 3,16 m
|Altezza = 4,38 m
|Peso = 124 t (G 040)
|Capacità_combustibile = 1.200 l
|Motore = [[Daimler-Benz]] MB 503 A alimentato a
|Potenza = 580
|Rapporto_peso_potenza = 4,8 cavalli/t
|Trazione = [[Cingolo (trasporti)|cingolata]]
|Sospensioni = [[Sospensione (meccanica)#Sospensioni a barre di torsione|A barre di torsione]]
|Velocità = 6-10 km/h
Riga 34 ⟶ 33:
|Velocità_su_strada =
|Velocità_fuori_strada =
|Autonomia = 42 km (motore a
|Pendenza_max =
|Apparati_di_tiro =
Riga 72 ⟶ 71:
|Peso =
|Lunghezza =
|Lunghezza canna = 4,2 m (G 040)
|Rigatura =
|Parte lunghezza =
Riga 79 ⟶ 78:
|Altezza =
|Diametro =
|Calibro = 600 mm (G 040)
|Munizioni =
|Tipo di munizioni = A caricamento separato, carica di lancio in bossolo
|Peso proiettile =
|Numero canne =
|Azionamento = Otturatore a cuneo a
|Cadenza di tiro = 1 colpo/10 min
|Velocità alla volata =
Riga 110 ⟶ 109:
|Ref =
}}
I '''Karl-Gerät''' erano una serie di [[Mortaio|mortai]] da assedio [[Semovente d'artiglieria|semoventi]] in forza all'[[Heer (Wehrmacht)|esercito tedesco]], concepiti durante la seconda metà degli [[Anni 1930|anni trenta]] per sfondare la linea difensiva francese [[Linea Maginot|Maginot]]. Entrati in servizio quando la Francia era già stata conquistata, furono impiegati in poche occasioni e alla fine della guerra furono per lo più distrutti dagli stessi tedeschi.
== Sviluppo ==
Il progetto iniziale venne sottoposto all'
Questi obici erano stati progettati per essere montati su diversi veicoli approntati in loco, ma le rilevazioni dimostrarono che tale procedimento era troppo lungo e coinvolgeva più uomini del previsto. Per questo motivo si scelse di applicarli in maniera fissa su dei mezzi cingolati creati appositamente. Ad ogni pezzo di artiglieria venne dato in appoggio una squadra di 3 [[Panzer IV]] modificati (''Munitionsschlepper'',
La propulsione dei veicoli era affidata a dei motori benzina
== Impiego operativo ==
I semoventi furono integrati con i loro mezzi appoggio
Durante l'[[operazione Barbarossa]], i Karl-Gerät furono
<gallery>
File:Karl23.jpg|Una sezione composta da tre Karl-Geräte 041 sul campo. A desta si può vedere un ''Munitionsschlepper'' (portamunizioni)
File:Karl-railoadedsmall.jpg|Karl-Gerät su vagone per trasporto su rotaia
File:KarlonCulemeyer.jpg|Karl-Gerät su trailer per trasporto su strada
File:Warsaw Uprising by Joachimczyk - Dud in Adria - 459.jpg|[[Granata]] inesplosa da 60
File:Warsaw Uprising - Prudential Hit - frame 2a.jpg|Edificio colpito da una granata da 2
File:Mortars Karlgeret Adam.jpg|Karl-Gerät al [[Museo dei mezzi corazzati]] di [[Kubinka]]
</gallery>
|