Arnim Zola: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 59561839 di 151.40.73.83 (discussione)
Nessun oggetto della modifica
Riga 35:
Rispetto ad altri supercriminali affronta raramente i propri rivali a viso aperto, ma rimane solitamente dietro le quinte a tramare nell'ombra.
 
Nell'immaginario dell'[[universo Marvel]], grazie ad Arnim Zola, [[Adolf Hitler]] è riuscito a sopravvivere fino ai giorni nostri, nei panni del [[Seminatore d'odio]].
 
È recentemente tornato alla ribalta grazie a [[Ed Brubaker]] che ha deciso di utilizzarlo nelle sue storie.
Riga 41:
== Biografia del personaggio ==
 
Arnim Zola è uno dei principali esperti mondiali nel campo della [[genetica]], e durante la
[[seconda guerra mondiale]] fu una delle più spietate e brillanti menti al servizio del [[Terzo Reich]]. Zola è sopravvissuto dalla fine della guerra ai giorni nostri trapiantando il proprio cervello in un corpo robot, che ha sul petto un grosso schermo nel quale compare il suo viso, dandogli così un aspetto grottesco e inumano.