Tr 3: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Caratteristiche: typo |
m →Caratteristiche: precisazione |
||
Riga 37:
Tr 3 è un ammasso piuttosto esteso e relativamente povero di stelle; la sua distanza è stimata attorno ai 690 [[parsec]] (2250 [[anni luce]])<ref name="Webda"/> e ricade così sul bordo esterno del [[Braccio di Orione]], in una regione adiacente all'[[associazione OB]] nota come [[Camelopardalis OB1]]. Entro poche decine di parsec si troverebbero anche i due ammassi [[NGC 1027]] e [[Tr 2]].
La sua età è stimata sui 70 milioni di anni e risulta essere così relativamente giovane; la sua [[massa (fisica)|massa]] totale è pari a 270±40 [[massa solare|M<sub>⊙</sub>]], distribuita fra almeno 570 componenti effettive, comprese quelle di piccola massa, che ancora non mostrano segni di progressivo allontanamento dal corpo centrale dell'oggetto. La densità media dell'ammasso è di circa 1,2 stelle per parsec cubo. Nei campi stellari visibili nella sua direzione sono state individuate 24 [[stella variabile|stelle variabili]], quasi tutte però non facenti parte dell'ammasso, ma visibili qui solo per un effetto prospettico; l'unica
==Note==
|