Utente:TeenAngels1234/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 60507668 di TeenAngels1234 (discussione)
Riga 48:
{{citazione|Ma quando tutto è stato detto e fatto, i commenti di Hideaki Anno su 'Evangelion' + 'Evangelion' sono che c'è un messaggio rivolto agli appassionati di anime, incluso se stesso e, ovviamente, anche me. In altre parole, per i non appassionati è inutile guardarlo. Se una persona che è già in grado di vivere e comunicare normalmente lo guarda, non imparerà niente.|Kazuya Tsurumaki<ref name= comunicazione>{{cita web|url=http://www.evaotaku.com/html/rcb-tsurumaki.html|titolo=Una storia di comunicazione: intervista a Kazuya Tsurumaki|editore=Red Cross Book Theatrical Pamphlet|accesso=2 maggio 2008|lingua=en}}</ref>|lingua=en|lingua2=it|But when all is said and done, Hideaki Anno's comments on "Evangelion" + "Evangelion" are that it is a message aimed at anime fans including himself, and of course, me too. In other words, it's useless for non-anime fans to watch it. If a person who can already live and communicate normally watches it, they won't learn anything.}}
===Character design===
Anche il [[character design]] di [[Yoshiyuki Sadamoto]] ha contribuito alla popolarità di ''Evangelion''<ref name=Fujiep7>{{cita|Fujie, Foster|pag. 7}}</ref>, il quale ha dichiarato che «attraverso l'aspetto esteriore dei personaggi, si può leggere anche la personalità»<ref>{{cita|Lamarre|pagg. 204-205}}</ref>. Le attraenti rappresentazioni delle tre protagoniste (Asuka, Rei e Misato) hanno portato a notevoli incassi sul fronte del merchandise<ref>{{cita|Fujie, Foster|pag. 126}}</ref><ref>{{cita|Fujie, Foster|pag. 98}}</ref> (specie per ciò che riguarda il merchandise dedicato a Rei Ayanami ed alle relative action figure emesse sul mercato giapponese<ref>{{cita|Macias, Machiyama|pag. 48}}</ref>, tanto popolare da essere stata definita dai media come «la premium girl»<ref>{{cita|Fujie, Foster|pag. 39}}</ref>) e sono state immortalate nella comunità [[dōjinshi]]<ref name=Hiroki>{{cita web|url= http://www.nettime.org/Lists-Archives/nettime-l-9802/msg00101.html|autore= Krystian Woznicki |titolo= Intervista ad Azuma Hiroki|data=20 febbraio 1998|accesso=3 maggio 2008|lingua=en}}</ref> e [[cosplay]]<ref>{{cita|Macias, Machiyama|pag. 111}}</ref>, e furono alti i guadagni relativi alle action figure prodotte dalla Bandai<ref>{{cita|Poitras|pag. 92}}</ref>. Lo stile grafico del character design delle protagoniste e dei copri femminili in genere è lo stesso di serie precedenti come "Gundam" e "Macross", e successivamente ripreso anche da [[Mamoru Oshii]] per Motoko Kusanagi, protagonista deii film "[[Ghost in the Shell (film)|Ghost in the Shell]]" e "[[Ghost in the Shell - L'attacco dei cyborg]]"<ref>{{cita|Tze Hu|pag. 98}}</ref>.
 
== Produzione ==
{{quote|''Evangelion'' è la mia vita ed ho messo tutto quello so in quest'opera. Questa è tutta la mia vita. La mia vita stessa.|Hideaki Anno<ref name=EyesofAnno/>|lingua=en|lingua2=it|Evangelion is my life and I have put everything I know into this work. This is my entire life. My life itself.}}