Reflector: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m migrazione automatica di 2 collegamenti interwiki a Wikidata, d:q3931621 |
No2 (discussione | contributi) m Fix link Sacramento (California)| |
||
Riga 23:
I '''Reflector''' ([[caratteri cinesi]]: 反光镜; [[pinyin]]: Fǎnguāngjìng) sono un [[gruppo musicale]] [[musica rock|rock]] [[Cina|cinese]], formatosi a [[Pechino]] nel 1997. Nel loro [[MySpace]] ufficiale, i componenti del gruppo citano come proprie influenze musicali gruppi [[punk rock|punk]] e [[pop punk]] occidentali, quali [[Green Day]], [[NOFX]] e [[Lagwagon]].<br>Portati alla ribalta da apparizioni in rivisite come ''[[Newsweek]]'' e sulla [[CNN]], nel 2000 una loro canzone, ''Scream Club'', è stata utilizzata come parte della [[colonna sonora]] del film [[Hong Kong|hongkonghese]] ''Warm Summer Day'', prodotto dalla FOX International Productions<ref>{{cita web|autore=rockinchina.com|url=http://www.rockinchina.com/w/Reflector|titolo=Reflector|data=[[17 marzo]] 2011|accesso=26 febbraio 2012}}</ref>.
Nel 2001, i Reflector sono stati uno dei primi gruppi cinesi a tenere un tour completo negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], suonando in sette città della [[West Coast (Stati Uniti d'America)|West Coast]], tra cui una data a [[Sacramento (California)|Sacramento]] in cui hanno aperto un concerto per il [[gruppo musicale|gruppo]] [[punk rock|punk]] [[Stati Uniti d'America|americano]] [[Anti-Flag]].
Dopo aver partecipato al ''Live Vocals Festival'' di [[Cui Jian]] (pioniere del rock cinese) nel 2003 ed al [[Midi Music Festival]] dello stesso anno, i Reflector hanno tenuto un tour di concerti in [[Cina]] nel 2011, partecipando altresì nuovamente al [[Midi Music Festival|Midi]] a [[Pechino]]<ref>{{cita web|autore=bjstuff.com|url=http://www.bjstuff.com/group/alternativemusicinchina/forum/topics/reflector-2011-china-2|titolo=Reflector 2011 China Tour|data=[[17 marzo]] 2011|accesso=26 febbraio 2012}}</ref>.
|