Caffè Florian: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 5:
== Storia ==
È il più antico caffè italiano e rappresenta uno dei simboli della città lagunare. Inaugurato il 29 dicembre 1720 da Floriano Francesconi con il nome di
[[Giacomo Casanova]] vi corteggiava le dame e [[Carlo Goldoni]] vi entrò ragazzo. Lo frequentarono illustri personaggi come [[Gasparo Gozzi]], [[Giuseppe Parini]], [[Silvio Pellico]], [[Lord Byron]], [[Ugo Foscolo]], [[Charles Dickens]], [[Johann Wolfgang von Goethe|Goethe]], [[Jean-Jacques Rousseau|Rousseau]], [[Gabriele d'Annunzio]].
Il caffè Florian fu restaurato dall'architetto Cadorini nell'Ottocento e possiede varie sale
Durante [[Repubblica di San Marco|l'insurrezione del 1848]], capitanata da [[Niccolò Tommaseo]] e [[Daniele Manin]],
Come altri caffè situati in [[Piazza San Marco]], gli avventori all'aperto sono intrattenuti da una piccola orchestrina. L'accompagnamento musicale richiede, peraltro, un supplemento sulle consumazioni.
|