Donec'k: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori
mNessun oggetto della modifica
Riga 48:
|Sito = http://www.donetsk.org.ua/
}}
'''Donec'k''' ([[Lingua ucraina|ucr.]] Донецьк, [[Lingua russa|rus.]] Доне́цк, [[Traslitterazione|traslitt.]] anche ''Donetsk'') è una città di 1.131.700{{formatnum:1131700}} abitanti (nel [[2005]]) dell'[[Ucraina]] [[Est|orientale]], sul fiume [[Kalmius]]. Dal punto di vista amministrativo è il capoluogo dell'[[Oblast' di Donec'k]], mentre storicamente è la capitale non ufficiale e la maggiore città della regione del [[Bacino del Donec]].
 
Con l'area metropolitana raggiunge 1.566.000{{formatnum:1566000}} abitanti ([[2004]]) ed è attualmente la quarta città dell'Ucraina per popolazione residente.
 
== Storia ==
Riga 57:
Nel [[1924]], nell'epoca dei cambiamenti di denominazione voluti dall'[[Unione Sovietica]], il nome della città mutò in '''Stalino''', ma non in onore di [[Josif Stalin]] come s'è sempre creduto, ma per la grande produzione d'[[acciaio]] (in russo, appunto, ''stal''). L'invasione [[Germania nazista|tedesca]] nell'ambito dell'[[Operazione Barbarossa]] durante la [[Seconda guerra mondiale]] distrusse quasi completamente la città, che fu ricostruita in gran parte alla fine del secondo conflitto.
 
Durante la seconda ondata della [[destalinizzazione]] perseguita da [[Nikita Khruščёv]] nel novembre [[1961]], tutte le città sovietiche che avevano cambiato nome ai tempi o in onore di Stalin furono nuovamente rinominate. La città abbandonò il nome di Stalino per assumere quello di '''Donec'k''', in onore del fiume [[Severskij Donec|Donec]], un [[affluente]] del [[Don (fiume russo)|Don]].
 
La città ha conosciuto una rapida crescita economica grazie ad una serie di investimenti, tra cui quelli nel settore [[Calcio (sport)|calcistico]] grazie alla squadra dello Shakhtar [[Futbol'nyj Klub Šachtar]] vincitrice della Coppa Uefa, che ha eretto lo stadio [[Donbas Arena]], tra i più moderni d'Europa.
Riga 64:
Il territorio di Donec'k è diviso in 9 distretti:
 
* Budjonivskyj Rajon: {{M|25 km²|k|m2}}, 100.300{{formatnum:100300}} abitanti
* Vorošylivskyj Rajon: 10 km², 97.300{{formatnum:97300}} abitanti
* Kalininskyj Rajon: 19 km², 109.700{{formatnum:109700}} abitanti
* Kyjivskyj Rajon: 33 km², 143.700{{formatnum:143700}} abitanti
* Kirovskyj Rajon: 68 km², 171.700{{formatnum:171700}} abitanti
* Kujbyševskyj Rajon: 51 km², 120.800{{formatnum:120800}} abitanti
* Leninskyj Rajon: 37 km², 107.800{{formatnum:107800}} abitanti
* Petrivskyj Rajon: 57 km², 88.600{{formatnum:88600}} abitanti
* Proletarskyj Rajon: 58 km², 102.800{{formatnum:102800}} abitanti
 
== Trasporti pubblici ==
Riga 80:
 
== Personaggi celebri legati a Donec'k ==
* [[SergejSerhij Bubka]], [[atleta]] sovietico-ucraino
* [[Rinat Akhmetov]], [[magnate]] ucraino, presidente dello [[Shakhtar Donetsk]]
* [[Polina AstakhovaAstachova]], [[ginnasta]] ucraina
* [[Anatolij Timofeevič Fomenko|Anatolij Fomenko]], matematico [[Russia|russo]] e autore della teoria delle ''[[nuova cronologia]]''
* [[Pavel Gililov]], [[pianista]] [[Russia|russo]]
* [[Natan Sharansky|Natan Šaranskyj]], [[politico]] e [[scrittore]] [[Israele|israeliano]]
* [[JukhymJuchym Zvjahil's'kyj]], [[Primo Ministro dell'Ucraina|Primo ministro ucraino]]
* [[SergiySerhij KlyuyevKljujev]], politico
* [[Mykola Havrylovych Shmatko]], scrittore e pittore
* [[Vladislav Shabalin]], artista-dissidente sovietico, pittore, scultore, restauratore
 
== Sport ==
Le due principali [[Squadra di calcio|squadre]] di [[Calcio (sport)|calcio]] locali sono lo [[ShakhtarFutbol'nyj DoneckKlub Šachtar|Šachtar Donec'k]] (vincitore della [[Coppa UEFA]] 2008-2009|Coppa UEFA nel [[2009]]) e il [[Futbol'nyj Klub Metalurh Donec'k|Metalurh DoneckDonec'k]].
 
La squadra di pallacanestro è il [[BKBasketbol'nij klub Donec'k|Donec'k]], mentre quella di hockey, che milita nel massimo campionato europeo (la [[Kontinental Hockey League|KHL]]), è l'[[HCChokejnij Klub DonbassDonbas|Donbas]].
 
== Onorificenze ==