Virtual Insanity: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m migrazione automatica di 5 collegamenti interwiki a Wikidata, d:q2567858 |
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori |
||
Riga 8:
|etichetta = [[Sony Records]]
|produttore = [[Jamiroquai]], Al Stone
|durata = 5 min : 40 s
|formati = CD
|genere = Musica pop
Riga 27:
==Il video==
Il video di "Virtual Insanity" è sicuramente uno dei [[videoclip]] di musica pop più conosciuti, oltre che sicuramente quello di maggior successo dei Jamiroquai. Nel
Il video, diretto da [[Jonathan Glazer]] consiste principalmente di una inquadratura fissa su Jay Kay che esegue il brano e danza in una stanza semi vuota, dal soffitto grigio e dall'atmosfera asettica. Nel corso del video due divani di colore nero, unico arredamento della stanza, si muovono spontaneamente nella stanza. Di tanto in tanto sullo schermo passano scarafaggi o un corvo, mentre alla fine del video del sangue fuoriesce da sotto i divani.
Il video ebbe molti consensi per i suoi effetti speciali: il pavimento infatti sembra muoversi mentre il resto della stanza è fisso, permettendo a Kay di eseguire passi e movimenti normalmente impossibili.
Nel [[1997]], [[Chris Rock]] ha realizzato una parodia del video, utilizzata per pubblicizzare gli [[MTV Video Music Awards]] del [[1997]].
Riga 37:
==Tracce==
; Vinile 7"
:A1
:B1 Virtual Insanity (Unreality Mix) (3.54)
; Vinile 12"
:A1 Virtual Insanity (Single Edit) (4:04)
:A2 Do You Know Where You're Coming From (Original Mix) (4:59)
Riga 71:
== Classifiche ==
{|class="wikitable"
!align="left"|Classifica (1996/1997)
!align="center"|Posizione<br>più alta
|-
|