Swap (informatica): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 16:
=== File di swap e partizione di swap ===
A seconda del [[sistema operativo]] utilizzato è possibile avere ''[[file]] di swap'', che risiedono nel normale [[file system]] del sistema, oppure ''[[partizione (informatica)|partizioni]] di swap'', cioè sezioni del disco integralmente dedicate allo swap ed inizializzate con un proprio specifico tipo di file system. L'uso della partizione è generalmente migliore dal punto vista delle prestazioni, perché evita che lo swap vada soggetto alla [[Frammentazione (informatica)|frammentazione]] tipica di alcuni file system. Per contro, occupa una delle (poche) partizioni disponibili sul disco fisso.
 
==== Swap in Linux ====
Nell'installazione di qualsiasi sistema [[UNIX]]-like, come [[Linux]], l'installatore dell'[[Sistema Operativo|OS]] raccomanda di creare almeno due partizioni, cioè una contenente la [[directory]] radice '''/''', e una partizione di swap. Lo spazio utilizzato per la partizione di swap può variare da pochi [[megabyte]] fino a qualche centinaio di megabyte.
 
È utile ricordare che, se si intende utilizzare le funzionalità di sospensione e ibernazione del sistema operativo la partizione di swap deve avere dimensioni pari (meglio se leggermente superiori) della quantità di RAM in uso sulla macchina.
 
La creazione della partizione swap non è obbligatoria, ma molto consigliata.
 
==== File di swap in Windows ====
Riga 33 ⟶ 26:
* pagefile.sys (usato ogni qual volta la [[RAM|memoria RAM]] non sia sufficiente, viene anche chiamato "file di [[paging]]")
Presenti, generalmente nella radice del disco (esempio: C:\)
 
==== Swap in Linux ====
Nell'installazione di qualsiasi sistema [[UNIX]]-like, come [[Linux]], l'installatore dell'[[Sistema Operativo|OS]] raccomanda di creare almeno due partizioni, cioè una contenente la [[directory]] radice '''/''', e una partizione di swap. Lo spazio utilizzato per la partizione di swap può variare da pochi [[megabyte]] fino a qualche centinaio di megabyte.
 
È utile ricordare che, se si intende utilizzare le funzionalità di sospensione e ibernazione del sistema operativo la partizione di swap deve avere dimensioni pari (meglio se leggermente superiori) della quantità di RAM in uso sulla macchina.
 
La creazione della partizione swap non è obbligatoria, ma molto consigliata.
 
== Voci correlate ==