Utente:Radagast92/Sandbox3: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
|  ←Nuova pagina: {{Avvisounicode}} {{Testata giornalistica |nome= Shōnen Jump |logo= Shōnen Jump logo.gif |larghezza logo = 200 |prezzo=  |compagnia= Shueisha |paese= {{JPN}} |lin... | Nessun oggetto della modifica | ||
| Riga 38: I [[manga]] della rivista, quando raggiungono abbastanza capitoli (generalmente intorno ai 10), vengono collezionati in [[tankobon]] sotto l'etichetta ''Jump Comics''. == Premiazioni ==▼ {{vedi anche|Premio Tezuka|Premio Akatsuka}}▼ ''Shōnen Jump'', assieme alle altre riviste [[Shūeisha]], tiene concorsi annuali per premiare i nuovi [[mangaka]] o i migliori autori di capitoli autoconclusivi.▼ Il ''Premio Tezuka'', così chiamato in onore del pioniere dei [[manga]] [[Osamu Tezuka]], è un concorso aperto a tutti i diversi tipi di storie. Il ''Premio Akatsuka'', in onore del creatore di manga [[Fujio Akatsuka]], è un concorso simile per [[manga]] commedia o basati su [[gag]]. Molti [[mangaka]] di ''Shōnen Jump'' hanno iniziato la loro carriera vincendo o facendosi notare durante questi concorsi.▼ === Altri premi ===▼ {{vedi anche|Premio Shogakukan}}▼ Data l'importanza che le serie pubblicate in ''Shōnen Jump'' hanno in [[Giappone]], è capitato più volte che le stesse abbiano ottenuto vari successi anche nelle premiazioni di altre [[casa editrice|case editrici]] [[giappone|nipponiche]]. Nello ''"Shogakukan Manga Award"'' infatti, le premiazioni annuali ai migliori manga [[shōnen]] vedono spesso la vittoria di ''Shōnen Jump'', proprio a testimonianza dell'importanza nazionale e mondiale della rivista e delle serie in essa pubblicate.▼ In questo concorso, l'ultima serie di ''Shōnen Jump'' ad aver ottenuto una vittoria è stata ''[[Sket Dance]]'' nel [[2009]].▼ == Struttura della rivista == Riga 172 ⟶ 160: |} === Jump VS === == Golden Future Cup == {{vedi anche|Edizioni della Golden Future Cup}} ▲== Premiazioni == === Premio Tezuka === {{vedi anche|Premio Tezuka}} ▲''Shōnen Jump'', assieme alle altre riviste [[Shūeisha]], tiene concorsi annuali per premiare i nuovi [[mangaka]] o i migliori autori di capitoli autoconclusivi. ▲Il ''Premio Tezuka'', così chiamato in onore del pioniere dei [[manga]] [[Osamu Tezuka]], è un concorso aperto a tutti i diversi tipi di storie.  === Premio Akatsuka === Il ''Premio Akatsuka'', in onore del creatore di manga [[Fujio Akatsuka]], è un concorso simile per [[manga]] commedia o basati su [[gag]]. === Premio Shogakukan === ▲{{vedi anche|Premio Shogakukan}} ▲Data l'importanza che le serie pubblicate in ''Shōnen Jump'' hanno in [[Giappone]], è capitato più volte che le stesse abbiano ottenuto vari successi anche nelle premiazioni di altre [[casa editrice|case editrici]] [[giappone|nipponiche]]. Nello ''"Shogakukan Manga Award"'' infatti, le premiazioni annuali ai migliori manga [[shōnen]] vedono spesso la vittoria di ''Shōnen Jump'', proprio a testimonianza dell'importanza nazionale e mondiale della rivista e delle serie in essa pubblicate. ▲In questo concorso, l'ultima serie di ''Shōnen Jump'' ad aver ottenuto una vittoria è stata ''[[Sket Dance]]'' nel [[2009]]. == Versioni estere == == Voci correlate == * [[Shūeisha]] * [[Viz Media]] ▲* [[Shogakukan]] * [[Jump Square]] * [[Ultra Jump]] * [[Shōnen Sunday]] * [[Shōnen Magazine]] * [[Battle Stadium D.O.N]] *  ▲* ''[[Jump Superstars]]'' == Collegamenti esterni == Riga 206 ⟶ 207: * {{sv}}[http://www.mangamedia.se/index_reg.html Sito ufficiale Svedese] * {{no}}[http://www.schibstedforlagene.no/tegneserier/arkiv/articles/artid508130.html Sito ufficiale Norvegese] {{Serie di Shōnen Jump}} {{Shūeisha}} | |||