GP3 Series: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori |
|||
Riga 23:
==Aspetti tecnici==
Tutti utilizzano la stessa vettura progettata e costruita dalla Dallara, che già costruisce le vetture della GP2.
I primi test sulle vetture sono stati condotti
All'esordio della categoria le vetture erano dotate di motore turbocompresso, fornito dalla Renault, con una potenza di 280 cv<ref name="GP3 details"/><ref name="GP3"/>; cambio della Hewland a 6 marce sequenziali<ref name="GP3"/> e freni forniti dalla [[Brembo]].<ref name="GP3"/><br/>
Per la stagione [[2013]] il motore, sempre fornito dalla Renault, è aspirato con una potenza di 400 cv<ref name="GP3 details 2013">{{Cita news|url=http://www.gp3series.com/Guide-to/The-Series1/|titolo=The Car|pubblicazione=gp3series.com | accesso=16 aprile 2013|lingua=en}}</ref>; il cambio è della Hewland a 6 marce sequenziali.<ref name="GP3 details 2013"/>
Come per Formula 1 e GP2, il fornitore unico di pnematici è la [[Pirelli Tyre|Pirelli]]
==Formato del campionato==
Le gare verranno effettuate negli stessi fine settimana della GP2 e sulle stesse piste<ref name="GP3"/>
==Albo d'oro==
|