Gulab Singh: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Il riconoscimento come maharaja: traduzione template cite;bibliografia inutile con template cita; fix date nei template cita using AWB |
|||
Riga 83:
===Il riconoscimento come maharaja===
[[File:Gulabsingh1840.jpg|thumb|220px|left|Il maharaja Gulab Singh a cavallo di uno stallone. 1840-45 circa.]]
Nel frattempo i continui intrighi a [[Lahore]] portarono all'uccisione di [[Raja Dhian Singh]] e del maharaja sikh [[Sher Singh]] nel [[1842]].<ref name="Grewal">{{
Ad ogni modo Gulab Singh agì con furbizia e tramite una serie di regalìe riuscì ad evitare l'invasione ed a negoziare con la corte di Lahore. Questi negoziati imposero il pagamento di un'indennità di 27.000 rupie al raja. Nelle successive guerre anglo-sikh, Gulab Singh si alleò segretamente con gli inglesi dando loro informazioni sull'esercito sikh. Sotto i termini del [[Trattato di Lahore]] la corte di Lahore venne infine costretta a trasferire il governo di Jammu completamente nelle mani di Gulab Singh che fondò così uno stato indipendente.
|