Mattia Perin: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Pescara: Pelizzoli |
|||
Riga 54:
Tornato a [[Genova]] per fine prestito, il 30 luglio [[2012]] viene ufficializzato il suo trasferimento in prestito al [[Delfino Pescara 1936|Pescara]], neopromossa in [[Serie A]]<ref>[http://www.pescaracalcio.com/stagione/archivio-news/5648-speciale-calciomercato.html Speciale Calciomercato] Pescaracalcio.com</ref>. Esordisce con la squadra abruzzese il 18 agosto, nella partita Pescara-[[Carpi Football Club 1909|Carpi]] (1-0) valida per il terzo turno della [[Coppa Italia 2012-2013|Coppa Italia]] <ref>{{Cita web|url=http://www.pescaracalcio.com/stagione/archivio-news/5698-tim-cup-pescara-carpi.html|titolo=Tim Cup: Pescara 1-0 Carpi|editore=Pescaracalcio.com|accesso=19 agosto 2012}}</ref>; il 26 agosto fa il suo esordio in campionato nella partita persa in casa per 0-3 contro l'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]].<ref>{{Cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2012/08/26/italy/serie-a/pescara-calcio/fc-internazionale-milano/1351259/|titolo=Pescara 0-3 Inter|editore=Soccerway.com|accesso=29 agosto 2012}}</ref>
Alla seconda giornata di campionato scende in campo da titolare contro il [[Torino Football Club|Torino]] e dopo mezz'ora para un rigore al capitano granata [[Rolando Bianchi]]. Alla diciannovesima giornata, nella vittoria contro la Fiorentina (0-2), si rende assoluto protagonista del match con ben 15 parate, record stagionale in una singola partita per quanto riguarda i primi cinque campionati europei (Germania, Francia, Inghilterra, Italia, Spagna).<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Primo_Piano/07-01-2013/perin-giorno-ronaldo-suarez-gioco-mano-913722657670.shtml]</ref>
Perin si rende autore di buone prestazioni, nonostante concluda il campionato con 66 reti al passivo e la retrocessione della squadra, venendo alternato con [[Ivan Pelizzoli|Pelizzoli]] nel finale di stagione.
====Ritorno al Genoa====
|