Miroprofene: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m migrazione automatica di 2 collegamenti interwiki a Wikidata, d:q3858912 |
m Bot: correzione mesi e modifiche minori |
||
Riga 4:
|immagine1_dimensioni = 250px
|nome_IUPAC = (''RS'')-2-(4-imidazo[1,2-''a'']pyridin-2-ilfenil)propanoic acid
|formula = C<sub>16</sub>H<sub>14</sub>N<sub>2O</sub><sub>2</sub>
|massa_molecolare = 266,295
|numero_CAS = 55843-86-2
Riga 20:
==Usi clinici==
Miroprofene è indicato nel trattamento sintomatico del dolore di intensità lieve o moderata. Il farmaco può essere utilizzato nel periodo postoperatorio a seguito di trattamenti di [[endodonzia]]<ref name="pmid7020126">{{Cita pubblicazione | cognome = Hori | nome = M. | coautori = M. Uemura; K. Yaoi; . Mitsuda | titolo = [Effects of Y-0213 (miroprofen) on postoperative pain in endodontics--double-blind test with placebos]. | rivista = Shikai Tenbo | volume = 56 | numero = 5 | pagine = 859-66 | mese = Nov | anno = 1980 | doi = | id = PMID 7020126 }}</ref> e di estrazione dentaria<ref name="pmid6603669">{{Cita pubblicazione | cognome = Sakaizumi | nome = K. | coautori = H. Tomita; M. Fujino; S. Ikeuchi; S. Senuma | titolo = [Analgesic effects of miroprofen in post-extraction pain]. | rivista = Shikai Tenbo | volume = 61 | numero = 5 | pagine = 1021-6 | mese =
==Gravidanza e allattamento==
Riga 37:
[[
|