Iconodulia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Fix wikilink (vedi discussione) |
|||
Riga 5:
Inoltre gli iconoclasti tacciavano gli iconoduli di paganesimo, accusandoli di adorare le icone come tanti dei.
Nell'VIII secolo l'imperatore [[Leone III
Tale politica fu proseguita sotto i suoi successori sino a che [[Irene
Nei concili si dichiarò che gli iconoduli non adorano le immagini religiose, come facevano i pagani e come sostenevano gli iconoclasti in polemica con l'iconodulia, ma chi è in esse rappresentato: l'icona è solo un mezzo rappresentativo, non oggetto di culto.
[[Leone V
Nel [[marzo]] del [[843]], un sinodo convocato per iniziativa dell'imperatrice [[Teodora
Tale festa celebra la vittoria dell'iconodulia e la conferma della liceità di venerazione delle icone.
Riga 24:
*[[Iconoclastia]]
*[[Lubki]]
*[[Leone III
*[[Leone V
*[[Paulicianesimo]]
|