Namecciani: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
|  Elimino parte del testo priva di qualsiasi fonte. "  Solitamente ogni namecciano, nel corso della propria vita, può produrre dalle 10 alle 20 uova. Tuttavia l'Anziano Saggio, unico superstite oltre al figlio di Kattatsu e Lord Slug, per evit" | Nessun oggetto della modifica | ||
| Riga 8: I namecciani sono una specie che si riproduce per [[partenogenesi]] (anche se sono tutti dotati di caratteristiche maschili, fra cui la muscolatura ben definita e la voce bassa), e nascono da uova espulse dalla bocca del genitore. A detta di Akira Toriyama non sono piante, ma potrebbero essere ermafroditi.<ref>{{en}} [http://www.gamespot.com/pages/unions/read_article.php?topic_id=24686028&union_id=3216 Intervista ad Akira Toriyama]</ref> La loro carnagione è verde, con delle parti rosa sugli arti e sulla muscolatura; sono dotati di antenne e hanno delle orecchie molto sensibili: a detta di Re Kaio, per in namecciani non c'è nulla di più fastidoso del  Per sopravvivere non necessitano d'altro che di acqua, anche se [[Grande Mago Piccolo]] si nutriva anche di insetti, probabilmente solo per gusto personale. | |||