Ceirano (azienda): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori |
|||
Riga 32:
}}
La accomandita '''Ceirano GB & C''' fu una storica [[case automobilistiche|azienda automobilistica]], fondata nell'
== La storia ==
La sede della neonata azienda fu fissata a [[Torino]] in corso Vittorio Emanuele 9, dove nel [[1899]] si cominciò a costruire una piccola [[autovettura]] a due posti, la ''Welleyes'', progettata dall'ingegnere [[Aristide Faccioli]].
Quando la Welleyes fu messa in produzione ci fu un grandissimo successo commerciale per la Ceirano, però i dirigenti si ritrovarono incapaci a far fronte alle ordinazioni della vetturetta.
Allora nel mese di
La fabbrica verrà rilevata dal fratello Giovanni che proseguirà l'attività ancora per qualche anno. Inizialmente la sua società si chiama '''Giovanni Ceirano Fabbrica Automobili''', poi verrà ribattezzata '''Ceirano S.A.''', che fondata nel [[1922]] si dedicherà alla costruzione di auto da turismo, sport e da corsa. La società però già nel [[1923]] verrà messa in liquidazione e il marchio verrà ceduto alla [[SCAT]], un'altra società di Giovanni Ceirano. Dal [[1923]] le vetture pur portando il marchio Ceirano verranno costruite dalla [[SCAT]].
|