Nemadactylus macropterus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
|  →Altri progetti:  rimuovo il collegamento a wikispecie, la pagina non esiste |  inserisco fonti, amplio. | ||
| Riga 1: {{S|pesci}} {{Tassobox |nome=Nemadactylus macropterus |statocons=NE |immagine=[[File:Nemadactylus macropterus (Tarakihi).jpg|250px]] <!-- CLASSIFICAZIONE --> Riga 49 ⟶ 48: }} '''Nemadactylus macropterus''' è un [[pesci (biologia)|pesce]] facente parte del genere ''[[Nemadactylus]]'' <!--▼ == Sistematica ==▼ == Distribuzione e habitat == È stato trovato in alcune isole dell'[[oceano Indiano]], al largo dell'[[Australia]] meridionale, in [[Tasmania]], sulla costa [[Oceano Atlantico|atlantica]] del [[Sud America]], e nella [[Nuova Zelanda]]<ref>[http://www.marinespecies.org/aphia.php?p=taxdetails&id=281653 World register of marine species]</ref> ad una profondità di circa 400 m, su tutti i tipi di fondi. == Biologia ==▼ === Cibo ed Alimentazione ===▼ === Riproduzione ===▼ ==Descrizione== Presenta un corpo molto compresso lateralmente ed abbastanza allungato. Il colore di base è grigio-argentato, ma sopra sono presenti due fasce più scure sopra l'occhio e dietro la testa. La [[pinna caudale]] è profondamente biforcuta. La sua lunghezza è compresa tra 30 e 70 cm<ref name=FishBase>Scheda su [http://www.fishbase.org/summary/Nemadactylus-macropterus.html FishBase]</ref>. Si nutre di [[crostacei]], [[policheti]], [[molluschi]], [[echinodermi]] ed altri [[invertebrati]] acquatici<ref name=FishBase/>. È [[oviparo]] e la [[fecondazione]] è esterna. ▲<!-- ▲== Sistematica == === Spostamenti === === Relazioni con l'uomo === == Curiosità == == Bibliografia == ==  Voci correlate == --> ==Note== <references/> == Altri progetti == | |||